spedizione gratuita da 65€ - Contrassegno 2,99€
spedizione gratuita da 65€ - Contrassegno 2,99€
Gli omega 3 sono definiti “grassi buoni”, strutturalmente sono lunghe catene di atomi di carbonio (non meno di 13) che presentano un’insaturazione (doppio legame) a livello del terzo atomo (conteggiandolo da destra) e che per questo motivo si presentano liquidi a temperatura ambiente. Si tratta di grassi di origine vegetale, a differenza di quelli saturi (privi di doppi legami) e solidi a temperatura ambiente.
I principali omega 3 sono:
Non siamo in grado di produrli quindi è essenziale introdurli con la dieta. Essi si trovano sia negli alimenti di origine vegetale sia negli alimenti di origine animale. L’ALA si trova prevalentemente nei semi e negli oli dei semi oleosi come l’olio di soia, di semi di lino, di canapa, di noci, di mandorle, di nocciole e negli ortaggi a foglia verde. L’EPA e il DHA sono contenuti soprattutto nel pesce come il pesce azzurro (tonno, sgombro, alici, acciughe, sarde, aringhe, ecc..), nel salmone e nella trota. Gli omega 3 sono sensibili alla luce e al calore, quindi per fare in modo che esplichino le loro funzioni bisogna conservali in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e a crudo o dopo breve cottura.
L’omega 3 è contenuto sia in integratori sia in medicinali, ciò che cambia tra questa categoria di prodotti è la composizione, i controlli e l’iter per immissione in commercio.