L’allergia null’altro è che una risposta del nostro organismo a determinate sostanze ed in particolare ai pollini.
I pollini sono le cellule riproduttive maschili delle piante, le quali sono trasportate dall’aria anche a distanza molto grande e vista le loro piccolissime dimensioni possono essere inalate e venire a contatto con le vie respiratorie.
All’interno del polline vi sono delle particolari sostanze dette antigeni che a contatto con le mucose possono provocare, nelle persone predisposte, le allergie. Il sistema immunitario reagisce al contatto con i pollini sulle mucose.
Questa risposta del nostro organismo si manifesta con una serie di effetti:
si parte dal senso di ostruzione delle vie aeree, per proseguire con la perdita di capacità di percepire gli odori (in termine tecnico Anosmia), abbiamo ancora serie di starnuti incontrollati e prurito nasale. Si può inoltre riscontrare una secrezione sierosa e fluida, senza colore emessa dalle ghiandole della mucosa nasale detta Idrorrea, occhi rossi e lacrimazione abbondante.
Tutti questi sintomi rendono la vita delle persone allergiche difficile e quasi insopportabile.
In pratica rendono una bellissima stagione, quale la primavera un vero e proprio inferno.
Per prima cosa occorre evitare l’esposizione all’allergene responsabile della reazione allergica e più specificatamente ai pollini.
Altra banale ma molto efficace misura preventiva è l’allontanare i pollini dalle mucose.
Occorre lavare anche solo semplicemente con acqua sia le fosse nasali sia la bocca stessa.
In questo modo si allontanano i pollini che eventualmente si fossero posati sulle nostre mucose.
Si deve inoltre evitare di uscire nelle ore mattutine, nei giorni soleggiati, molto ventosi e con grado di umidità molto bassa.
Per quello che riguarda la gestione della casa occorre non aprire le finestre nelle ore centrali della giornata, non stendere i panni all’aperto in quanto tutti i pollini possono posarcisi sopra.
Dopo tutte queste parole è ben evidente che un’utile terapia può essere rappresentata dal rafforzamento del nostro sistema immunitario.
COLOSTRO D3 è un integratore alimentare a base di colostro, vitamina D3, zinco, e betaglucano.
Il colostro detto anche primo latte, è prodotto dai mammiferi per i primi tre giorni seguenti al parto e contiene molte sostanze ad effetto benefico per l’organismo, tra cui immunoglobuline, lattoferrina, leucociti, anticorpi, antiossidanti, probiotici, vitamine e minerali. Al livello intestinale è in grado di stimolare e promuovere la microflora batterica svolgendo un’azione immunomodulante e favorendo la digestione e il corretto assorbimento di tutti i nutrienti. Le sue proprietà lo rendono utile anche nell’attività sportiva aiutando a ridurre la permeabilità intestinale durante intensa attività fisica e a recuperare più velocemente.
Il betaglucano, estratto dalla parete cellulare del lievito di birra, si è dimostrato sicuro ed efficace per l’aumento delle difese immunitarie. Quando il betaglucano entra in circolo induce l’attivazione dei neutrofili e i linfociti natural killer, importanti cellule immunitarie. L’assunzione di betaglucano aiuta gli sportivi a ridurre l’incidenza dei comuni fastidi (es. alle vie aeree superiori).
Lo Zinco e la vitamina D3 svolgono attività antiossidante e contribuiscono alle naturali funzioni del sistema immunitario. La vitamina D3 agevola l’assorbimento del calcio e del fosforo ed ha azione immuni-modulante ed antinfiammatoria.
Consigliamo l’utilizzo di COLOSTRO D3 per cicli di 20 giorni con una pausa di 10 giorni .
In ultima istanza occorre passare a una terapia farmacologica: antistaminici, corticosteroidi, decongestionanti spray, colliri antistaminici.